Spirulina, la preziosa alga azzurra dei laghi salati
La Spirulina è una micro alga verde-azzurra che cresce in acque salate e che prende il nome dalla sua forma a spirale. Sfrutta l’energia del sole per crescere, consumando anidride carbonica e liberando ossigeno. Questa piccola alga cresce in pochissime zone della terra, perché sono necessarie alcune caratteristiche dell’ambiente uniche: elevata alcalinità, temperature costanti molto alte ed elevata affluenza di sali minerali. Secondo un’antica credenza popolare, questo “Cibo degli Dei” si dice che sia uno dei primi esseri viventi abitanti del pianeta terra.
La si trova naturalmente anche in acque dolci come ad esempio nei laghi e nei fiumi in Africa, Asia e Sud America: è una forma di vita molto semplice ed antica che ottiene energia dalla luce solare attraverso la fotosintesi.
Il fatto che la Spirulina riesca a crescere in ambienti con concentrazioni di sale molto elevate e ad elevata alcalinità, fa sì che spesso si trovi in monocoltura. È per questo che l’allevamento in agricoltura biologica non richiede l’uso di pesticidi.
La polvere di Spirulina viene coltivata principalmente nella penisola del Mare Cinese Meridionale, ambiente ideale anche per il clima caldo e, di conseguenza, per la lunga esposizione alla luce solare dell’alga.
L’azienda, per poter assicurare un prodotto al 100% naturale e biologico, è completamente isolata da qualsiasi fonte di inquinamento agricolo.
La Spirulina viene rimossa dall’acqua facendola passare attraverso una maglia fine così da poter catturare anche i piccoli filamenti. Dopodiché viene setacciata e lavata per rimuovere eventuali corpi estranei. Viene poi rapidamente messa ad essiccare così da poter preservare l’alto contenuto di nutrienti.
Dopo questo processo si ottiene una polvere molto fine che può essere confezionata immediatamente.
Negli ultimi anni l’Alga Spirulina ha riscosso un particolare successo dato principalmente dalle sue numerose proprietà nutrizionali.
Si tratta di un’alga dal colore verde scuro che, tra le tante qualità, permette di apportare al nostro organismo un’elevata dose di energia. E’ utile anche per rinforzare il sistema immunitario, per depurare e disintossicare il corpo e per tenere a bada i livelli di colesterolo.
La Spirulina è un super alimento particolarmente indicato per vegetariani e vegani grazie alla sua semplice composizione vegetale (l’Alga Spirulina in polvere Alle Radici della Vita non contiene additivi né altri ingredienti) e grazie all’altissima presenza al suo interno di ferro, fosforo e magnesio.
La composizione la Spirulina
L’Alga Spirulina in polvere è ricca di Ferro, Magnesio, Fosforo, Calcio, Iodio, Vitamina B12 e una fonte di Vitamina E.


Ferro
Il Ferro serve anche a garantire l’efficienza dei muscoli, migliorando talvolta le prestazioni fisiche e la resistenza. Necessario infine anche per la sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina dona conseguentemente un innalzamento positivo dell’umore e della concentrazione.
Magnesio
Fosforo
Il Fosforo è un sale minerale fondamentale per il nostro benessere e per il nostro organismo ed è pari circa a più dell’1% del nostro peso corporeo.
Calcio
Vitamina B12
Iodio
Lo Iodio contribuisce alla funzione cognitiva, al metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, al mantenimento di una pelle in salute, alla produzione di ormoni della tiroide e, di conseguenza, al corretto funzionamento di quest’ultima
Lo Iodio è utile inoltre a regolare i livelli di colesterolo nel sangue e ad evitare che quest’ultimo si depositi nei vasi sanguigni. Difende inoltre da numerose malattie cardiovascolari.
Come utilizzare la Spirulina in Polvere BIO
Per una colazione gustosa e nutriente
Mescola la polvere di alga spirulina a frutta o verdura per ottenere gustosi frullati.
Per arricchire le tue migliori ricette
Puoi impiegare la polvere di alga spirulina come ingrediente per risotti e lasagne, torte salate, focacce e salse, oltre a biscotti, torte e crepes.
Per uno snack sano ed energetico
Per un gustoso fuori pasto utilizza la polvere di alga spirulina come ingrediente per facili e squisite barrette, crocchette e focacce.
